logo dark logoo light logo
  • PROGETTI SELEZIONATI
    • Lorena suites and apartaments
    • Casa M&B – Firenze
    • Pike Barber
    • Nodi
    • Villa – Punta Ala
    • Villa – Collina fiorentina
    • Residenza d’epoca – Firenze
    • B&B Tornabuoni Place
    • Otto
    • San Martino
    • Genipabù Apartments
    • CASA M – Roccamare
    • VILLE 1 – Livorno
    • Swordfish Villas
    • Villa – Algajola
    • CASA P – Antignano
    • CASA G – Roccamare
    • Row Sac
    • Row
    • CASA A – Nairobi
    • Or-To
    • Santa Maria del Fiore
    • Starfish Villas
    • Divo
  • STUDIO
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • En
mobile logo
  • PROGETTI SELEZIONATI
    • Lorena suites and apartaments
    • Casa M&B – Firenze
    • Pike Barber
    • Nodi
    • Villa – Punta Ala
    • Villa – Collina fiorentina
    • Residenza d’epoca – Firenze
    • B&B Tornabuoni Place
    • Otto
    • San Martino
    • Genipabù Apartments
    • CASA M – Roccamare
    • VILLE 1 – Livorno
    • Swordfish Villas
    • Villa – Algajola
    • CASA P – Antignano
    • CASA G – Roccamare
    • Row Sac
    • Row
    • CASA A – Nairobi
    • Or-To
    • Santa Maria del Fiore
    • Starfish Villas
    • Divo
  • STUDIO
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • En

thumb_ACZG4055_1024-MOD1

thumb_ACZG4055_1024-MOD1

thumb_ETRC4983_1024-MOD1

thumb_ETRC4983_1024-MOD1

Villa – Collina fiorentina

IL LUSSO “POLITICAMENTE SCORRETTO”

Immediatamente, al primo colpo d’occhio, ci siamo resi conto che l’elemento peculiare, unico, dell’organismo abitativo in questione fosse il “sito ambientale” e la sua incomparabile vista su Firenze. Una posizione sulla primissima collina fiorentina irripetibile nel suo genere con un punto di vista sulla città assolutamente “esclusivo”, “elitario” percepibile sono da chi si troverà a vivere gli spazi della casa.
E’ quindi su questo concetto che ci siamo concentrati, parlando inevitabilmente di “lusso” inteso come “rarità” non solo nell’individuazione dei materiali, ma soprattutto nella peculiarità e nella esclusività delle scelte.
“Il lusso è la libertà di spirito, l’indipendenza, l’unicità della dimensione, in breve il politicamente scorretto…”
Condividendo questo principio, abbiamo interpretato la progettazione ipotizzando la parziale demolizione di alcune parti dell’immobile impostandola secondo i seguenti elementi fondamentali:
– Grande apertura degli spazi interni al dialogo con il giardino e conseguentemente con i punti di vista sulla città;
– Organizzazione degli spazi secondo un utilizzo che in alcuni momenti privilegia
l’intimità familiare in altri la relazione con gli ospiti occasionali;
– Attenzione per una progettazione della volumetria in rapporto all’esposizione solare.

Location, dimensione spaziale, percezione dello spazio, luce, trasparenza come elementi di questa specificità. Dare al luogo e quindi all’immobile, la possibilità di esprimere al massimo questo potenziale.
Un progetto che privilegia essenzialmente la relazione tra il fruitore degli spazi interni e l’impareggiabile punto di vista sulla città di Firenze, l’unicità della relazione tra soggetto, spazio ed emozione.

Cliente: Privato
Luogo: Collina di Marignolle, Firenze
Tipologia: Residenziale
Superficie: 5.500 mq. (giardino), 1050 mq., (superficie interna)
Status e anno di fine lavori: Concept

Category:

Residential, Concept

Tags:

GARDEN, Architecture, design, grafica, Made in Italy, Interior Designer, ristrutturazione, disegno, FIRENZE, ITALY, VILLA

Share:

Related

View Project

Casa M&B – Firenze

Residential
View Project

Villa – Punta Ala

Residential / Concept
View Project

Lorena suites and apartaments

Leisure


via Senese 86/r – 50124 – Firenze ITALY
T: +39 055 221680 / Email: studio@neatstudio.it
P.Iva-C.F: 06644410489 / Copyright: Neatstudio
Testi: Francesca Oddo, Neatstudio team / Traduzioni: Michela Cerrai
Design: macchagraphic

Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy