Il concept realizzato in partnership con l’arch. Silvia Moretti interviene su di un appartamento sito al piano nobile di un palazzo storico del centro di Firenze a due passi da piazza Santa Croce. Lo studio di fattibilità prevede il riadattamento dell’immobile alle necessita ricettive di una elegante residenza d’epoca. Anche se le condizioni dei locali denunciavano da tempo la mancanza totale di manutenzione, la personalità che ne scaturiva ne risultava quasi rafforzata. Lo stimolo che immediatamente abbiamo percepito è stato quello di lasciare completamente inalterato lo spazio e le finiture e d’intervenire con episodi che denunciassero da subito l’intervento. I soffitti, gli intonaci, le porte, i pavimenti rimangono quindi gli stessi; ciò che si è aggiunto, ciò che noi proponiamo s’inserisce, si aggiunge a quello che già esiste. Lo status quo che è il risultato di secoli di sedimentazione, accoglie il contemporaneo in un mix estremamente raffinato ed elegante dove il fruitore si trova a vivere un’esperienza interessante attraversando il tempo senza mai rinunciare alle comodità di un accomodation moderna.
Le facilities fanno il resto, un’ampia zona di relazione che si apre su un cortile interno rinascimentale permettono all’ospite di rilassarsi durante il giorno o di cenare in un’atmosfera familiare enfatizzata dalla presenza di una cucina a vista.
Cliente: PRIVATO
Luogo: Via dei Pepi, Firenze
Tipologia: Turistico residenziale
Superficie: 350 mq. + 15 mq. terrazze
Collaboratori: Arch. Debora De Carlo, Arch. Francesca Pepe
Status e anno di fine lavori: Concept 2019
Concept, Leisure